Tango Forever

Tango Forever

“Tango Forever” è uno spettacolo che nella prima parte propone alcuni dei brani più significativi della storia del tango con la presenza di un testo, arricchito dai suggestivi versi del poeta Jorge luis Borges (1899 – 1986), che ha lo scopo di condurre l’ascolatatore attraverso questo affascinante viaggio. La prima parte si chiude con un simbolico passaggio di consegne tra Gardel e Piazzolla, compositore del quale ricorre il decennale della morte e a cui è dedicata la seconda parte del concerto.
Lo sganciamento dal ballo, la valorizzazione del tessuto strumentale, la predisposizione all’improvvisazione, la particolare ricchezza delle soluzioni armoniche fanno della musica di Piazzolla un’elegante sintesi che rimane, nonostante tutto, fortemente tango. Il tempo ha dunque dato ragione a Piazzolla, la cui dimensione trasversale di musicista moderno nel senso più fecondo del termine lo ha fatto apprezzare come una delle personalità del mondo musicale più interessanti del dopoguerra.